agendER

Sono una delle fondatrici di agendER, una rete di persone che si è costituita a Modena nell’aprile del 2013, con l’obiettivo di “offrire uno strumento strutturato,operativo e condiviso per valorizzare i contributi individuali e collettivi già prodotti sul territorio in ambito culturale, in particolare, ma anche in quello ambientale e sociale finalizzati allo sviluppo sostenibile della città.
Il focus della sua attenzione e’ rappresentato dalla città di Modena e dal suo territorio provinciale, ma si ritiene necessario e utile allargare lo sguardo al territorio regionale rispetto ad esperienze di particolare interesse e vitalità, con le quali agendER intende sviluppare un dialogo e uno scambio produttivo.”
“Nel nome agendER sono condensati tre elementi chiave del progetto stesso: “agenda” ovvero la sua finalità operativa, “gender”, ovvero attenzione verso le differenze, “ER”, ovvero la vocazione ad adottare uno sguardo allargato ad altre esperienze regionali…”
“Nel progetto un ruolo importante e’ svolto dalla comunicazione, intesa come capacità di dare impulso al dialogo tra quanti sono impegnati sul tema della cultura a Modena e in Emilia-Romagna per costruire una rete di persone, esperienze e competenze mell’ottica dell’innovazione creativa e dello sviluppo dei territori.”

PERCORSO E ATTIVITÀ

WWW.AGENDER.IT