Dal 17 al 23 ottobre, in tutta la provincia di Modena, arriva alla 5° edizione lakermesse di eventi organizzata dall’Azienda Usl di Modena e dalle associazionidi utenti e familiari. Per il 2015 un programma di oltre 70 appuntamenti e, tra gli ospiti più importanti, arrivano Stefan Priebe, professore di Psichiatria presso la Queen MaryUniversity di Londra, e la giornalista Margherita De Bac.
Archivi categoria: Sociale
Portobello compie 1 anno
Un anno fa a Modena ha preso avvio un’esperienza interessante: Portobello, un emporio in cui fare la spesa pagando non in euro ma attraverso “punti”, caricati dai servizi sociali sulla base dei bisogni delle famiglie. Il progetto ha coinvolto da subito 25 associazioni di volontariato, 50 aziende e organizzazioni, l’amministrazione comunale e tantissimi volontari: una rete, che ha progettato e gestito, aperta e sempre in ampliamento.
In un anno hanno fruito dei servizi dell’emporio 450 famiglie, per complessive 1800 persone.
Portobello non è solo un supermercato, ma è un luogo di incontro, in cui ricevere informazioni ad esempio per scegliere le utenze più convenienti, per fruire dei servizi sanitari ed educativi, per la ricerca del lavoro. Anche la lotta allo spreco alimentare costituisce un valore di questa esperienza: vengono utilizzati, infatti, prodotti che potrebbero andare sprecati e ci sono scambi con analoghi empori (quali quello di Soliera e di Parma), per garantire che niente vada sprecato.
A Portobello la solidarietà non va in un’unica direzione: le persone che ricevono aiuto vengono, a loro volta, richieste di portare aiuto ad altri, in base a ciò che sanno fare. E così tra i 165 volontari attivi, 80 di questi sono fruitori dei servizi: una reciprocità che costituisce un valore fondamentale di questa esperienza, nella quale anche chi ha bisogno viene considerato una risorsa.
Per tutto ciò Portobello non è un luogo di carità, ma una comunità, in cui si creano relazioni, sostegno reciproco, cultura.
Vi segnalo un mio articolo, pubblicato sulla gazzetta di Modena (9-7-2013), in relazione all’inaugurazione dell’emporio Portobello
Seminario “Identità della città e ben-essere dei cittadini” – Relazioni ed interventi
Venerdì 9 maggio 2014, presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si è svolto il seminario promosso da agender e Well_B_Lab* che ha introdotto il tema del ruolo della cultura e della sua capacità di promuovere il ben-essere dei cittadini nel solco delle teorie di Amartya Sen e Martha Nussbaum. Di seguito registrazioni audio e trascrizioni dei principali interventi.
Continua a leggere
Lettura annuale Ermanno Gorrieri 2014
Linda Laura Sabbadini,Direttore del Dipartimento Statistiche sociali e ambientali dell’Istat terrà la
sul tema “La società diseguale. Soggetti e forme delle disuguaglianze nell’Italia della crisi”
Martedì 10 giugno ore 18.00
Palazzo Europa – Via Emilia Ovest 101 Modena
Programma