“Cio’ che l’occhio non vede”, una occasione di confronto per affrontare il tema della cultura e dei luoghi che possono fare da contenitori.
“Cio’ che l’occhio non vede”, una occasione di confronto per affrontare il tema della cultura e dei luoghi che possono fare da contenitori. Di questo ed altro si è parlato nello spazio Fuorimappa, in via Carteria 8.
“Cio’ che l’occhio non vede” è stato organizzato da Metronom (contenitore per esperienze, ricerche e collaborazioni, cultura visiva come strumento di indagine, lettura e documentazione della contemporaneità) in collaborazione con AgendER,: si è trattato di un incontro come detto sul rapporto tra cultura, arte e luoghi deputati a ospitarla.
Leggi l’articolo integrale su “La Gazzetta di Modena”






