Archivi tag: Città

“Quale scuola per l’adolescenza? Quali adolescenti per la città… internazionale?”

Sabato, 14 febbraio 2015, ore 8:50,
aula magna “Ferruccio Pardo”, Isl “Matilde di Canossa”

Mariangela Bastico e Serena Foracchia

incontrano ragazze e ragazzi del “Canossa” nel percorso
“Quale scuola per l’adolescenza? Quali adolescenti per la città … internazionale?”
per pensare insieme alla “scuola che amiamo”

Scarica la locandina

  • 09:00 introduzione a cura di ragazze/i;
  • 09:15, “Quale scuola per l’adolescenza?”: domande a cura della classe 2^ P;
  • 09:30, risponde il già Vice-ministro alla Pubblica Istruzione Mariangela Bastico;
  • 10:00 “Quali adolescenti per la città … internazionale?”: a cura della classe 3^ O;
  • 10:10, risponde l’Assessore alla “Città internazionale” Serena Foracchia;
  • 10:40, intervallo; 11:00, domande del pubblico (studenti, famiglie, associazioni, istituzioni);
  • 11:15, risposte;
  • 11:30, indicazioni di lavoro del referente di progetto.
  • Fra le 11:50 e le 12:50, PER CHI SI PUO’ FERMARE ANCORA: approfondimenti delle indicazioni di lavoro.

Seminario “Identità della città e ben-essere dei cittadini” – Relazioni ed interventi

Venerdì 9 maggio 2014, presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si è svolto il seminario promosso da agender e Well_B_Lab* che ha introdotto il tema del ruolo della cultura e della sua capacità di promuovere il ben-essere dei cittadini nel solco delle teorie di Amartya Sen e Martha Nussbaum. Di seguito registrazioni audio e trascrizioni dei principali interventi.
Continua a leggere