Prima ha diviso il parere degli studenti, poi dei prof che, in queste ore, stanno raccogliendo migliaia di firme per una petizione che blocchi i propositi del ministro. E ora la nuova maturità fa litigare anche la maggioranza
Leggi l’articolo su Skuola.net
Archivi tag: esame di stato
Rimangono i commissari esterni nelle commissioni di maturità: marcia indietro del governo
La decisione del governo di avere le commissioni di maturità solo con commissari interni, ad eccezione del presidente, ha provocato una mobilitazione contraria di cittadini, docenti, che si è focalizzata intorno ad una petizione, che ho sottoscritto, per le ragioni indicate in un mio precedente intervento.
Ora il governo, nella versione del ddl stabilità “bollinata” dalla Ragioneria generale dello Stato e inviata al Quirinale, ha eliminato la norma che imponeva questa negativa modifica già da giugno 2015. Restano, quindi, le attuali commissioni composte da membri interni e tre esterni, oltre al presidente (comunque esterno). È la modifica principale al ddl stabilità, arrivato all’ultimo passaggio prima di approdare in Parlamento.
Credo che si possa a buon diritto parlare di un importante risultato positivo ottenuto dalla partecipazione e mobilitazione di tante persone. Un vittoria, così come l’ha definita Giorgio Allulli, primo firmatario della petizione.
Mantenere le commissioni esterne agli esami di maturità
Ho firmato la petizione promossa da Giorgio Allulli sul mantenimento dei componenti esterni nelle commissioni di maturità e chiedo a voi tutti di firmarla, ovviamente se ne condividete le motivazioni. Condivido questo passaggio della petizione:
“Tutti i sistemi di certificazione prevedono, come regola fondamentale, che la certificazione venga effettuata da soggetti terzi; se si abolisce questo passaggio possiamo dire addio a qualunque discorso credibile sulla qualità della scuola italiana, con buona pace del Sistema Nazionale di valutazione.” Continua a leggere