Archivi tag: Miur

DDL Buona Scuola: il testo bollinato da Miur e Mef – Tuttoscuola

Vi segnalo i documenti pubblicati da Tuttoscuola :

  •  testo del ddl sulla Buona Scuola, nella versione corretta e integrata dalle ultime modifiche apportate dal MEF, prima dell’invio al Parlamento;
  • relazione tecnica di accompagnamento del ddl sulla Buona Scuola nella formulazione approntata nella serata di ieri, dopo le integrazioni del MEF sul disegno di legge della riforma.
    Da una prima lettura si ha conferma del numero di docenti che saranno assunti a vario titolo (graduatoria concorso e GAE), 100.701, così distribuiti:
    scuola infanzia e primaria 37.234
    scuola second. I grado 17.885
    scuola second. II grado 44.298
    ITP 1.284

La scuola italiana è la più diseguale d’Europa ma nel disegno di legge non c’è traccia del problema – Huffington Post

di Andrea Ranieri

Il disegno di legge sulla scuola che il governo ha consegnato al Parlamento è un gigantesco disegno di legge delega che consegna al governo la potestà di varare, tempo 18 mesi, una mole enorme di decreti delegati. Ai quali è riservato lo scioglimento di tutti i nodi non risolti e di tutte le ambiguità presenti nel testo consegnato al Parlamento. Si arriva addirittura a trasformare in decreti delegati disegni di legge già in fase di avanzata discussione in Parlamento, come quello, davvero importante sullo 0-6, che finalmente riconosce la valenza educativa degli asili nido e impegna il governo alla generalizzazione della scuola dell’infanzia. Un disegno di legge che ha alle spalle anni di lavoro e di mobilitazione, promossa dai DS ai tempi del governo Prodi. E’ una caratteristica dello stile di questo governo, anche quando fa le cose giuste. Presentare come atti suoi e nella forma indiscutibile del decreto delegato quello che è frutto di un lavoro parlamentare e di una mobilitazione popolare di anni.
Continua a leggere

Buona Scuola, Giannini: “Giornata storica, cambia modello Istruzione

Parlamento sostenga cambiamento con approvazione rapida

Una scuola più dinamica, autonoma per davvero, aperta al territorio e al futuro, dotata di risorse (umane e finanziarie) che consentano a presidi e insegnanti di scrivere il loro Piano dell’offerta formativa. È quella delineata dal disegno di legge ‘La Buona Scuola’ che ha avuto oggi il via libera in Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
Continua a leggere